Salento in Bus : il servizio trasporto dell’ estate

Salento in Bus

Anche quest’anno il Salento cerca di venire incontro ai suoi visitatori. Per questo è stato attivato Salento in Bus, servizio che abbraccia il cuore dell’estate, dal 18 Giugno all’ 11 Settembre 2022, utile per residenti e turisti.

 

Cos’è Salento in Bus?

Salento in Bus è un servizio offerto dalla Provincia di Lecce che permette di spostarsi in maniera  più semplice nella provincia, soprattutto nelle più rinomate località turistiche e balneari, utile in particolare a chi vuole muoversi senza l’uso dell’auto. Il servizio è molto utile per rafforzare i collegamenti brevi con navette verso stabilimenti e spiagge e potenziare la linea di collegamento tra le località più gettonate come Santa Maria di Leuca, Gallipoli, Porto Cesareo e Otranto.

Nel settembre 2012 a conclusione di SalentoinBus 2012, si è riscontrato un importante riconoscimento attribuito alla Provincia per la qualità e l’innovazione del servizio. Infatti il progetto di Mobile Ticketing realizzato e sperimentato per la prima volta in Italia su di un servizio di trasporto pubblico su base provinciale è stato insignito del premio nazionale E-GOV Magazine.

 

Il servizio Salento in Bus

 

Le parole del presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva, rimarcano l’importanza del progetto e la sua mission.

“Il Salento è ormai una delle mete turistiche più importanti al mondo, una terra ricca di fascino e bellezze storiche e artistiche uniche, alcune note, altre tutte da scoprire, perché più nascoste. Questo viaggio straordinario, che va dal mare cristallino delle località costiere ai piccoli centri storici dell’entroterra, è possibile, ogni estate, grazie all’impegno “storico” della Provincia di Lecce. Con Salentoinbus diamo risposte concrete alle esigenze di mobilità dei nostri cittadini e dei turisti durante la stagione estiva. Al tempo stesso mettiamo in rete non soltanto tutti i sindaci e tutte le comunità, ma rendiamo fruibile il nostro meraviglioso patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico.

Salentoinbus è il risultato di una scelta strategica per il nostro territorio. Esso esprime un’idea di sviluppo attraverso la quale apportiamo un contributo importante all’economia salentina. Salentoinbus si conferma come un servizio all’avanguardia in Puglia e in tutto il Sud Italia, testimonianza di come dall’unione di ottime competenze e lavoro di squadra si possano ottenere importanti risultati nell’interesse della comunità. Anche questa estate, quindi, non resta che salire a bordo e farsi trasportare dal Salento”.

 

Orari, linee e rivendite biglietti

 

“Salento in Bus” collega il capoluogo di Provincia, Lecce, con le principali località balneari della costa ionica ed adriatica. Il servizio si sviluppa su 13 linee principali, che si possono distinguere attraverso i colori che richiamano quelli del marchio “Salento d’Amare”.

Le linee sono integrate ad altre 15 linee secondarie che permettono di raggiungere molte delle località del territorio salentino, incluso l’entroterra. Alcuni percorsi sono stati estesi ed è stato incrementato il numero delle corse, per garantire una migliore integrazione con le linee principali. Gli orari di ogni linea garantiscono l’integrazione con i mezzi a lunga percorrenza da e verso Lecce, come i treni. Si è infatti tenuto conto degli orari di partenza e arrivo dei treni presso la stazione ferroviaria di Lecce e dei bus navetta che collegano la città salentina con gli aeroporti di Brindisi e Bari.

 

Linea 101  – Lecce – Torre Dell’Orso – Otranto
Linea 102 – Gallipoli – Maglie
Linea 103 – Maglie – S. Cesarea T. – Castro – Marina di Andrano
Linea 104 – Lecce – Porto Cesareo – Gallipoli
Linea 105 – Otranto – Santa Cesarea – Castro – S.M. di Leuca
Linea 106 – Lecce – Maglie – Otranto
Linea 107 – Lecce – Maglie – Tricase – S.M. di Leuca
Linea 108 – Lecce – Gallipoli – S.M. di Leuca
Linea 109 – Galatina – Gallipoli
Linea 110 – Porto Cesareo – Riva degli Angeli
Linea 111 – Nardò – Santa Maria al Bagno
Linea 112 – Soleto – Martano – San Foca
Linea 113 – Lecce -Trepuzzi – Squinzano – Casalabate

Mappa del Salento dal sito ufficiale www.provincia.le.it

 

La linea 111 Nardò -Santa Maria al Bagno 

 

Noi di Agenzia Liliana Immobiliare vi segnaliamo in modo particolare la linea 111 che porta a Santa Maria al Bagno e gode di una fermata privilegiata, in pieno centro, in via Emanuele Filiberto 24 , cioè nei pressi della farmacia, sul lungomare a ridotto della piazza centrale.

Qui tutte le informazioni utili per la linea 111

https://www.provincia.le.it/wp-content/uploads/2022/05/Linea-111.pdf

Le fermate previste sono a circa due ore di distanza una dall’altra e coprono la giornata da mattina a sera.

 

Biglietterie

 

Orari e biglietterie convenzionate  si possono trovare a questo link https://www.provincia.le.it/salento-in-bus-orari-e-linee/.

Il trasporto riserva una cura speciale a persone con ridotte capacità motorie in tutte le località e fermate, grazie a un servizio a chiamata. Ma bisogna prenotare la corsa almeno 24 ore prima, specificando le fermate di partenza ed arrivo.

 

Biglietti online

Per acquistare il biglietto online si può visitare questo indirizzo

https://biglietteria.cotrap.it/#/ricerca

Per tutte le altri informazioni di “SalentoinBus 2022” si può accedere direttamente al sito istituzionale della Provincia (www.provincia.le.it).

 

 

Foto di apertura di Pexels

Compare listings

Confrontare