Parola d’ordine: divertimento.
Se sei alla ricerca di una vacanza all’insegna della movida, il Salento è pronto a offrirti serate all’aperto e balli sfrenati fino all’alba, confermando la sua fama di meta turistica più gettonata degli ultimi anni.
Le discoteche più in voga del Salento
Dall’Adriatico allo Ionio, dalle litoranee all’entroterra, qualsiasi posto tu scelga farà di certo al caso tuo, perché questa parte della Puglia pullula di pub, locali notturni e discoteche, pensati soprattutto per le categorie più giovani.
La zona costiera dello Ionio è la più amata dai ragazzi poiché comprende Gallipoli, che oltre ad essere una città ricca di attrazioni turistiche di ogni tipo, offre grandi opportunità di svago grazie alle numerose discoteche che la circondano.
Lo Ionio
Nei suoi paraggi, infatti, e nello specifico nel territorio di Sannicola, potrai trovare la regina della movida ionica: la discoteca Rio Bo. Essendo la più anziana di tutte con vent’anni di vita alle spalle, questa discoteca è una delle più frequentate dai giovani.
Ricavato in un’antica masseria, oggi il locale del Rio Bo splende di modernità e anima le serate estive con musica elettronica, dance e tecno, sulla collina che corre verso il mare.
Al suo interno, è offerto il servizio bar e ristorante, allietato dalle luci e dal ritmo incalzante delle serate spensierate.
A Santa Maria al Bagno, immersa in un’atmosfera raffinata e romantica, l’Oasi Quattro Colonne è la location ideale per le cerimonie che richiedono una certa eleganza, ma è anche ristorante, lounge e disco club, dove si alternano i dj set più in voga del momento. Le serate sono animate da eventi esclusivi che si svolgono sullo sfondo di una vista panoramica da fiaba.
Il Vega Discoteque, sulla strada provinciale per Taviano, è una sala concerti dove spesso sono ospitati artisti di fama internazionale. Si tratta di un nuovo locale che in poco tempo ha saputo affermarsi tra i club notturni più densi di eventi estivi, e non solo.
Il Fico d’India, invece, immerso nella natura incontaminata nei pressi di Porto Selvaggio, guarda verso la Baia di Uluzzo a ritmo di musica e con l’entusiasmo dei giovani che hanno voglia di divertirsi all’aria aperta, tra un cocktail e un salto tra la calca.
Nella zona di Baia Verde, frazione di Gallipoli, conoscerai una delle discoteche più trendy del Salento: il Praja. Qui, d’estate si balla anche al tramonto, l’orario giusto per osservare il Mar Ionio in tutto il suo splendore. Gli eventi importanti sono numerosi e ospitano, ogni anno, gli artisti più ascoltati del momento.
Lungo tutta la litoranea ionica potrai trovare altri locali notturni e lidi, perfetti per ballare a piedi nudi sulla sabbia, fino alle prime luci del mattino.
Il tacco d’Italia
Scendendo verso Santa Maria di Leuca, in uno dei punti più stupefacenti della penisola salentina, potrai trovare il Gibò, un locale storico vicino al Ponte Ciolo. Affacciato romanticamente sul fiordo del Ciolo, ha due piste da ballo ricavate tra gli interni in pietra, in un’atmosfera ovattata, molto caratteristica e suggestiva.
L’Adriatico
Poco più a nord della punta estrema del tacco d’Italia, vedrai la famosa Blubay di Castro, una discoteca molto alla moda e in voga tra i ragazzi, dotata di una scenografica piscina illuminata, area concerti e ristorante interno.
A Santa Cesarea Terme, tappa obbligatoria è la discoteca Malè-Costa del Sud. Qui, hanno ballato intere generazioni di salentini, in una location che ancora oggi non smette di stupire.
Sono presenti due piste da ballo dove, ogni estate, hanno luogo anche diversi eventi importanti. Nella pineta dei Laghi Alimini, nei pressi di Otranto, il Lido Balnearea, conosciuto come “Just”, di sera si trasforma in un nightclub con due piste dedicate ai diversi generi musicali.
Proseguendo sulla litoranea adriatica, non potrai rinunciare a fare tappa al Babilonia in una delle marine di Melendugno: Sant’Andrea. Troverai un locale dall’ambiente giovanile, dove oltre alla musica in riva al mare, potrai gustare dell’ottimo cibo.
E’ assicurata un’esperienza indimenticabile sullo sfondo di una location marina unica.
Non rinunciare all’estate salentina, una vacanza nella parte bassa della Puglia saprà stupirti, perché il Salento è arte, storia, cultura….ma anche divertimento e vita.