I profughi ebrei a Santa Maria al Bagno Arrivarono nel Salento come un flusso migratorio, in quel frangente di vita compreso tra l’orrore dell’Olocausto e la speranza di un giorno nuovo: erano i profughi provenienti dall’Europa dell’Est, in particolare ebrei e polacchi miracolosamente scampati ai campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau e Dachau. Alla fine del secondo conflitto mondiale,...