Salento

Le torri costiere del Salento ionico

Le torri costiere, le sconfinate distese blu, le piccole dune di sabbia sottile, gli scogli che ricamano il paesaggio e i gabbiani che urlano, liberi, in aria. La costa ionica è culla di alcune delle più belle spiagge d’Italia. Difendere il Salento antico Il Salento, tra i muretti a secco, i campi di grano e le acque blu che ogni anno attirano migliaia di turisti, racconta anche attraverso le...

SANTA MARIA AL BAGNO Bandiera Blu 2022

Le Bandiere Blu 2022 nel Salento

Nel Salento sventola ancora la Bandiera Blu! Le Bandiere Blu 2022 nel Salento sono numerose. La Puglia si conferma ancora il sogno delle vacanze estive, il luogo in cui ritemprare mente e corpo dopo le fatiche dell’inverno o di un anno di lavoro. La Puglia conquista il secondo posto in Italia per numero di riconoscimenti, i prestigiosi vessilli conferiti dalla ONG internazionale Foundation for...

Cavalieri Templari nel Salento

I Cavalieri Templari nel Salento

Il Salento, terra del Mezzogiorno, culla e crocevia di popolazioni che lo hanno attraversato e vissuto, è stato meta d’approdo dei Templari, in quel tempo ormai così lontano da sembrare fantastico. Sembra quasi bizzarro pensare al paesaggio salentino come a una distesa verde attraversata da cavalieri, coperti da pesanti armature e al galoppo di cavalli dalla corporatura imponente. Eppure, i Templari...

Santa Caterina

Santa Caterina

A Santa Caterina la notte è giovane: situata fra Santa Maria al Bagno e Porto Selvaggio, è il posto ideale per rilassarsi o per far tardi la sera, bevendo cocktail a ritmo di musica. Un centro balneare molto frequentato, quello di Santa Caterina, che fa parte del comune di Nardò e che fa capolino sulla costa ionica, vantando una caratteristica conformazione territoriale.   Un paesaggio...

Porto Selvaggio

Porto Selvaggio

Come una porta scricchiolante che si schiude davanti a un bosco incantato, la pineta di Porto Selvaggio, tra le pietre e la terra rossa, conduce a una delle spiagge più ammalianti di tutto il Salento, dove l’inesorabile scorrere del tempo sembra essersi arrestato.   Il parco di Porto Selvaggio    Questo spicchio di paradiso bagnato dalle acque chiare del Mar Ionio fa parte del...

Galatone e il miracolo del SS. Crocifisso della Pietà

Galatone e il miracolo del SS. Crocifisso della Pietà

Sulla fascia costiera che unisce Santa Maria al Bagno a Gallipoli, Galatone si affaccia precipitosamente sul mare con la Montagna Spaccata, in uno dei punti da cartolina più accattivanti di tutto il Salento, dove il paesaggio è di un’imparagonabile bellezza. Galatone, che nel 2005 ha conquistato il titolo di Città, alle ricchezze paesaggistiche affianca una lunga storia, raccontata attraverso i...

scout santa maria al bagno

Gli scout a Santa Maria al Bagno

Nemmeno una pandemia può limitare il desiderio di avventura dei ragazzi, la loro voglia di stare insieme, la voglia di sognare e crescere.   Voglia di natura e spazi, alla riscoperta della giocosità della vita all’aria aperta e lo scautismo  riscopre nuova linfa. Non è difficile nelle marine di Nardò incontrare i boy scout, piccoli angeli indaffarati in mille attività a favore dell’ambiente e...

I piatti salentini da provare in vacanza

I piatti salentini da provare in vacanza

La cucina povera e il tripudio dei sapori   Il Salento è la terra dove l’incanto dei paesaggi incontra la cucina povera, in una fusione di sapori fra terra e mare, capace di conquistare anche i palati più esigenti. I piatti salentini si basano su alimenti genuini, ricavati dalle ricchezze generosamente offerte dal mare e dalla terra, secondo la tradizione contadina che ha saputo nutrire e...

Castello Angioino Gallipoli

Gallipoli

Come un ponte sospeso tra passato e presente, sulla costa ionica sorge spavalda la città bella, Gallipoli, la meta più gettonata di tutto il Salento. Città bella, dal greco kalì polis, è il soprannome che meglio la descrive, perché Gallipoli è una città disseminata di angoli di interesse culturale, ma anche di locali esclusivi dove il divertimento è assicurato.   Gallipoli vecchia e...

Il Cammino del Salento

Il Cammino del Salento

Camminare è una porta aperta sul mondo della positività, il modo migliore per esplorare la vita che ci circonda, ma senza dimenticare noi stessi. Il Salento, questa enorme pianura che si srotola tra mare e piccoli rilievi di collina, è un territorio fatto di cultura, tradizione e splendore che attende solo di essere esplorato.   Il cammino del Salento : il viaggio del pellegrino   E al...

Compare listings

Confrontare