Salento

Abbazia di San Mauro

L’ Abbazia di San Mauro

Sulla Serra dell’Alto lido, arroccata su uno sperone roccioso guardando in solitudine verso il Mar Jonio, sorge l’abbazia di San Mauro, un antico insediamento basiliano davanti al quale si apre un panorama pittoresco. Appartenente al comune di Sannicola, l’abbazia si può ammirare volgendo lo sguardo alla dolce collina che costeggia la strada per Santa Maria al Bagno e le altre marine di...

Rina Durante: la penna del Salento

Il folklore e la tradizione popolare salentina meritano di avere un destino, di essere un lascito per i posteri, come un albero dalle profonde radici che nei secoli sembra immobile, eppure è vivo.   Rina Durante: scrittrice salentina E’ il pensiero di Rina Durante, una nota scrittrice salentina, morta nel 2004, che ha speso l’intera vita per dare onore, attraverso le sue opere, alla vita...

la Via Sallentina

La via Sallentina

  Esplorando le vicende di storia antica e sempre viva del Salento, la nostra attenzione si posa su Messapia:  l’antica denominazione del territorio salentino che indicava la terra di mezzo, quella compresa tra i due mari. I Messapi arrivarono nella penisola salentina verso l’XI secolo a.C. , ed essendo giunti, appunto, in una terra particolare perché compresa tra il Mar Jonio e il Mar...

Il racconto dellu Nanni Orcu

Il racconto dellu Nanni Orcu

L’ammaliante penisola salentina, terra dal cuore tenero e dalle coste rocciose, bella per natura, custodisce gelosamente antichi racconti e leggende che, ancora oggi, fanno trattenere il fiato a chiunque li ascolti. Come quella dellu Nanni Orcu. Una terra che splende nella particolarità dei suoi paesaggi incantati e che, tra le pinete, i muretti a secco e le grotte che spiano il mare, diventa a tratti...

Santa Maria al Bagno

Santa Maria al Bagno

Se sei un appassionato del mare e delle spiagge salentine, non puoi saltare la tappa a Santa Maria al Bagno; una delle più gettonate marine di Nardò. Una località briosa ed elegante al contempo, che conta circa mille abitanti d’inverno e che, durante il periodo estivo, vede l’arrivo di nuovi visitatori ma anche il ritorno dei turisti più affezionati. Un borgo del Salento ionico, dove il...

I guerrieri di Roca Vecchia

I guerrieri di Roca Vecchia

Sul litorale adriatico, a pochi chilometri da Torre dell’Orso e da Otranto, a picco sul mare sorge Roca Vecchia, una località marina dall’eterno incanto, da cui affiora una storia molto antica, che vede coinvolti i guerrieri di Roca Vecchia.   La Grotta della Poesia Il suo punto di forza, il più amato dai turisti che non smettono mai di meravigliarsi di fronte ai paesaggi salentini, è la...

Ville di Leuca

Leuca e le sue ville

Il Salento è la zona della Puglia dove la magnificenza della natura incontra la mano dell’uomo, dando vita agli scenari di grande fama tanto apprezzati dai turisti. Come succede alle ville di Leuca.   Il tacco d'Italia De Finibus Terrae, a Leuca, dove la terra finisce e lo sguardo vola verso nuove prospettive, s'incrociano da sempre popoli e culture, arti e mestieri. Nei secoli, infatti, Leuca...

I Negramaro - gruppo

I Negramaro: la musica che fiorisce tra le radici della propria terra

Un nome rosso come il vino e forte come il sole di Lecce: Negramaro, la musica che fiorisce tra le radici della propria terra e le viti mature. Una passione sorta tra i banchi di scuola, quella di Giuliano Sangiorgi, nato a Nardò ma cittadino di Copertino, che lo ha portato a fondare la band all’inizio del nuovo millennio, insieme a cinque altri musicisti.   I Negramaro : musica dal...

Barocco Leccese Santa Croce

Il Barocco Leccese

Quante volte abbiamo sentito la parola Barocco. E la mente è volata tra statue ricche di lavori, decori suggestivi, illuminati dal sole caldo del Sud.   L’origine e il significato della parola Barocco   Perché la parola Barocco inevitabilmente è associata a Lecce. Il termine "barocco" si riconduce a una duplice origine. Per un verso deriva dal francese baroque, che ricalca il...

Salento: meta regina dell’estate

Il Salento: la meta dell'estate Il sole cocente che colora ciò che incontra, la sabbia che scotta, il riparo all’ombra dei pini, le corse libere verso il mare e i tuffi spensierati tra gli schizzi e il vento: il Salento, la terra abbracciata dal mare e protesa verso nuovi orizzonti diventa di anno in anno la meta più ambita dai turisti di tutto il mondo.   Salento da scoprire   Se...

Compare listings

Confrontare