Nardò

La Grotta del Fico di Santa Maria al Bagno

La Grotta del Fico di Santa Maria al Bagno

Dai pescatori ai nobili ...   Santa Maria al Bagno, situata fra Lido Conchiglie e Santa Caterina, è una frazione del comune di Nardò che si estende nelle immediate vicinanze del Pizzo dell’Aspide. Come per le altre marine neretine, questo piccolo paese sorse come borgo per i pescatori, perché il mare donava abbondanza di pesci e i lavoratori sentirono la necessità di avere un punto...

Abbazia di San Mauro

L’ Abbazia di San Mauro

Sulla Serra dell’Alto lido, arroccata su uno sperone roccioso guardando in solitudine verso il Mar Jonio, sorge l’abbazia di San Mauro, un antico insediamento basiliano davanti al quale si apre un panorama pittoresco. Appartenente al comune di Sannicola, l’abbazia si può ammirare volgendo lo sguardo alla dolce collina che costeggia la strada per Santa Maria al Bagno e le altre marine di...

Santa Maria al Bagno

Santa Maria al Bagno

Se sei un appassionato del mare e delle spiagge salentine, non puoi saltare la tappa a Santa Maria al Bagno; una delle più gettonate marine di Nardò. Una località briosa ed elegante al contempo, che conta circa mille abitanti d’inverno e che, durante il periodo estivo, vede l’arrivo di nuovi visitatori ma anche il ritorno dei turisti più affezionati. Un borgo del Salento ionico, dove il...

I Negramaro - gruppo

I Negramaro: la musica che fiorisce tra le radici della propria terra

Un nome rosso come il vino e forte come il sole di Lecce: Negramaro, la musica che fiorisce tra le radici della propria terra e le viti mature. Una passione sorta tra i banchi di scuola, quella di Giuliano Sangiorgi, nato a Nardò ma cittadino di Copertino, che lo ha portato a fondare la band all’inizio del nuovo millennio, insieme a cinque altri musicisti.   I Negramaro : musica dal...

Santa Caterina

Santa Caterina

A Santa Caterina la notte è giovane: situata fra Santa Maria al Bagno e Porto Selvaggio, è il posto ideale per rilassarsi o per far tardi la sera, bevendo cocktail a ritmo di musica. Un centro balneare molto frequentato, quello di Santa Caterina, che fa parte del comune di Nardò e che fa capolino sulla costa ionica, vantando una caratteristica conformazione territoriale.   Un paesaggio...

Porto Selvaggio

Porto Selvaggio

Come una porta scricchiolante che si schiude davanti a un bosco incantato, la pineta di Porto Selvaggio, tra le pietre e la terra rossa, conduce a una delle spiagge più ammalianti di tutto il Salento, dove l’inesorabile scorrere del tempo sembra essersi arrestato.   Il parco di Porto Selvaggio    Questo spicchio di paradiso bagnato dalle acque chiare del Mar Ionio fa parte del...

scout santa maria al bagno

Gli scout a Santa Maria al Bagno

Nemmeno una pandemia può limitare il desiderio di avventura dei ragazzi, la loro voglia di stare insieme, la voglia di sognare e crescere.   Voglia di natura e spazi, alla riscoperta della giocosità della vita all’aria aperta e lo scautismo  riscopre nuova linfa. Non è difficile nelle marine di Nardò incontrare i boy scout, piccoli angeli indaffarati in mille attività a favore dell’ambiente e...

Sant' Isidoro

Sant’ Isidoro

Sant’Isidoro, dal cui fondale basso s’intravede un manto di sabbia bianca come la porcellana, è una delle marine di Nardò, affacciata sul versante ionico a guardare tramonti rossi. A pochi passi dalla Palude del Capitano, Sant’Isidoro si colloca all’interno dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, che inizia dalla località di Punta Prosciutto e finisce a Torre Inserraglio.   Sant'...

I reperti archeologici del Pizzo dell’Aspide

Cosa c’è di più bello di una passeggiata in riva al mare? Spesso, davanti al nostro sguardo distratto sono celati passati inimmaginabili, storie di vita racchiuse nell’accattivante involucro dei paradisi naturali. Il Pizzo dell’Aspide, la lingua di terra che sfacciatamente si protende tra Santa Caterina e Santa Maria al Bagno tuffandosi nel mare blu che le unisce, è il luogo perfetto non solo per...

Santa Caterina

Santa Caterina, il cigno e la Grotta di Capelvenere

  Santa Caterina è una delle caratteristiche marine di Nardò che si confermano anno dopo anno tra le più frequentate località balneari dello Ionio. Compresa tra Santa Maria al Bagno e Porto Selvaggio, con le sue acque incontaminate e il suo porticciolo, è sempre stata musa di poeti e artisti di ogni genere. Nonostante sia abitualmente frequentata anche durante la stagione invernale, Santa...

Compare listings

Confrontare