Fisco per il turismo

Imposta di soggiorno

Imposta di soggiorno

L’imposta di soggiorno è una tassa locale, versata dalla persone che alloggiano nelle strutture ricettive di territori classificati come località turistica, città d'arte o capoluoghi di provincia. L’ente comunale incassa l’intero ammontare e lo investe interamente in ambito turistico, come il potenziamento delle infrastrutture, i servizi wireless o la promozione del territorio.   Cos'è...

CIS codice identificativo struttura

Il codice CIS

CIS : Codice Identificativo di Struttura   A gennaio 2020 la Giunta Regionale della Puglia ha approvato il provvedimento nel quale  indica le modalità per la gestione del Registro Regionale delle Strutture Ricettive non alberghiere.  Questo provvedimento amplia la delibera del 2018 in cui la Regione Puglia   prevedeva l’istituzione di un Registro Regionale delle Strutture Ricettive non...

Masserie: sempre più vip contadini nel Salento

Salento da scoprire Salento: meta ambita per le vacanze estive, angolo di paradiso associato al mare con i suoi fondali meravigliosi e alla sua spiaggia bianca. Ma c’è un altro Salento da scoprire, quello meno patinato, più arcaico e autentico della campagna. Chi vuole abbracciare totalmente questo territorio ed esplorare tutti gli aspetti che lo caratterizzano, non può rinunciare di prendere parte...

Bed and Breakfast e casa vacanze

Differenze tra B&B e case vacanze

DIFFERENZA TRA B&B, AFFITTACAMERE E CASA VACANZE Quante volte ci saremo chiesti che differenza c'è tra B&B, affittacamere e case vacanze! Ebbene, nell'ambito del turismo, ci si imbatte spesso in termini di settore che sembrano molto simili tra loro ma in realtà si distinguono per alcune caratteristiche importanti. Vediamo allora in questo articolo di fare un po' di chiarezza tra questi...

Pace fiscale per i debiti IVA.

Si pensa ad una estensione della pace fiscale per i debiti IVA applicando un'aliquota al 30%, che risulta essere più alta di quella del condono fiscale IRPEF. La pace fiscale potrebbe riguardare anche i debiti IVA. Si tratta solo di un’ipotesi allo studio del Governo, della quale si è però parlato nei giorni scorsi durante il quarto Meeting sulle professioni che ha riunito il 2 ottobre a Roma i...

Compare listings

Confrontare